Letizia
I ricordi sono con noi e te li ritrovi in mente in un batter di ciglia.
Fra i più belli, che scaldano il cuore, ci sono i ricordi di quella squadra con cui lavorammo per dare vita al Tg regionale della Rai. Quasi tutti giovani ed entusiasti riversammo tante energie e molta passione in quella avventura quasi 30 anni fa.
Letizia era una bella e briosa segretaria di redazione con gli occhi splendenti e il sorriso contagioso.
E' morta troppo presto, combattendo contro un cancro con grande coraggio.
A lei e alla sua simpatia un ricordo di quel tempo che fu.
- luciano's blog
- Login per inviare commenti
Commenti
Solo per sapere ma aveva per
Solo per sapere ma aveva per caso un figlio che si chiama Lorenzo? Perchè probabilmente la conosco e sono molto preoccupato
Mi spiace
non so i nomi.
Tristezza
Anche il Consiglio comunale di Cogne, riunitosi ieri sera, per bocca del sindaco Bruno Zanivan ha espresso il più profondo dolore per la scomparsa prematura di Letizia. La nostra segretaria comunale, Stefania è sua cugina. Personali e sentite condoglianze.
Non la conoscevo
ma mi inchino alle parole scritte da Luciano: "combattuto con grande coraggio" e " sorriso contagioso" qualità importantissime e di esempio per chi ne ha potuto godere.
Sentite condoglianze alla famiglia e siate fieri di una persona che ha lasciato questi ricordi agli amici.
Ricerca
Sono da poco iscritto all'AIRC (Associazione per la ricerca sul cancro) voglio, nel mio piccolo dare un contributo concreto al fine di incrementare i fondi per la ricerca per poter combattere ad armi pari-se non di più- questo brutto "malaccio". Il pensiero ed il ricordo personale in tristi occasioni come queste va al mio amico e coscritto Luca Buttier mancato nel 1995 a soli 23 per una grave forma di leucemia.
Veronesi
Ero stato molto colpito dalla sua conferenza in Regione, quando aveva raccontato che in prospettiva due persone su tre si troveranno di fronte a questo problema, smontando anche una mia convinzione sulla forte portata genetica della malattia in favore invece - secondo Veronesi - di una larga prevalenza di cause ambientali.
Letizia e Patrizia
Al ricordo di Letizia, col cuore pieno di dolore e con una malinconia senza fine, vorrei ricordare Patrizia Guichardaz, lo stesso crudele destino di Letizia, ma con la consapevolezza che è certezza che il suo sorriso, la sua allegria, la sua cordialità e la sua semplicità va ed andrà oltre al distacco terreno...
Me la immagino - Patrizia - in questo momento col costume del Tintamaro a cantare e nelle varie lingue a decantare le nostre bellezze e le nostre risorse.
Ci mancherai tanto Patrizia, sono, siamo vicini al tuo caro papà.
Mi associo
Stavo per scriverne. Patrizia era mia coetanea e la conoscevo da molti anni. Aveva una intelligenza analitica non comune e una grandissima conoscenza della nostra Valle, specie della nostra cultura.
Quando ho saputo della sua malattia, in un periodo della sua vita che era roseo e felice, mi sono davvero detto quanto fosse ingiusto per lei e per la famiglia che aveva creato, così come per la comunità di Cogne che aveva contato sulla sua preparazione e il suo entusiasmo.
Sono vicino ai familiari così come ad Albert Cerise che perde un'amica preziosa e una collaboratrice che con grande dedizione l'aveva accompagnato nella sua attività politica.
viviamo
in un bozzolo come una crisalide, può spaccarsi e striturarci in qualsiasi momento.
Cogne è in lutto, un ennesimo vuoto che non potrà essere ricolmato.
Per tutti noi un pensiero di Montaigne
Non turbiamo la vita con l'angoscia della morte
e la morte con l'angoscia per la vita.
L'una ci affligge, l'altra ci terrorizza.
In realtà non è contro la morte che apprestiamo le nostre forze;
è cosa troppo di un momento.
Un quarto d'ora di sofferenze senza conseguenze né danni,
non merita insegnamenti particolari.
In effetti ci prepariamo contro la preparazione alla morte...
Se non abbiamo saputo vivere sarebbe un'ingiustizia insegnarci a morire,
fare in modo che la fine sia diversa dal tutto.
LETI
Ciao Luciano, sicuramente mi avrai riconosciuto, il tuo ricordo di Leti mi ha commosso e allo stesso tempo fatto molto piacere.
Confermo e ribadisco che scordarsi del suo sorriso, e della luce che i suoi occhi diffondevano, sarà impossibile.
La tristezza che in questi giorni grigi avvolge tutti i colleghi, che hanno avuto la fortuna di condividere con lei anni di lavoro, tra gioie e dolori, è immensa.
Un abbraccio.
Valter.
LETIZIA
Ciao, mi spiace confermartelo, si chiama Lorenzo.
grazie!
Ho scritto, come te, con il cuore!
omaggio
non conoscevo ne Letizia, ne Patrizia, ma ce ne sono tanto altri, scomparsi cosi, per capriccio del Destino... e vorrei solo dire che vorrei rendere omaggio a tutti questi e a tutti quelli/e che ancora lottano contro questa malattia ed altre. Perchè sembra poco, pero quando si legge questi commenti, viene una voglia di condividere questi periodi tragici e difficili, e uno si dice che, anche se, oggi, i contatti sono piu difficili da stabilire tra "vere" persone, estitono questi legami net / virtuali, che probabilmente, possono aiutare tanto gli altri. Allora, continuate...