Contro i negazionisti
Le parole vanno sempre trattate con grande attenzione, sia che le si pronunci sia che le si scriva.
...continuaLe parole vanno sempre trattate con grande attenzione, sia che le si pronunci sia che le si scriva.
...continuaDa sempre è stato un mio pallino – e ne ho parlato in varie sedi – questa questione di come avvertire la popolazione in occasione del manifestarsi di allerta di vario genere.
...continuaCapita ogni tanto che in occasioni ufficiali o in riunioni ristrette io citi mio zio Séverin Caveri, uomo politico decisivo per decenni nella politica valdostana e uomo di profonda cultura.
...continuaBisogna accordarsi sulla questione migranti e sul Patto di stabilità e molti altri dossier, compreso il nostro Traforo del Monte Bianco, e Matteo Salvini invita Marine Le Pen a Pontida e flirta con la destra tedesca nera come il carbone.
...continuaUn convegno a Courmayeur, organizzato dal parlamentare europeo Alessandro Pansa, mi ha permesso - in un panel qualificato e pluralista - di pensare ad alcune cose rispetto alla delega che ho, intitolata “politica nazionale per la montagna”.
...continuaIl Quirinale, inteso come istituzione, è una macchina complessa, com’è giusto che sia la Presidenza della Repubblica.
...continuaOrmai i telefonini sono i testimoni delle tragedie.
...continuaIn politica, nel piccolo e sempre stimolante laboratorio valdostano, ho studiato cose del passato che sono ancora istruttive e vivo, da almeno 45 anni, come osservatore-protagonista gli avvenimenti cangianti che fanno parte delle vicende valdostane e dimostrano la passionaccia che i valdostani hanno sul tema.
...continuaÈ interessante e parimenti tragico che a Firenze abbiano bloccato un Tizio che voleva bruciare la ex moglie, dicendole “ti faccio fare la stessa fine delle altre”.
...continuaNe scrivo oggi, pensando a che cosa sarà tra pochi mesi.
...continua