"Fascista!" - "Comunista!"
Sull'uso delle parole, comunque sia, bisognerebbe essere equilibrati.
...continuaSull'uso delle parole, comunque sia, bisognerebbe essere equilibrati.
...continuaL'importante, qualunque cosa si faccia nella vita, è cercare di farlo bene e di ricavarne, se possibile, il massimo della soddisfazione, sapendo come raramente tutto sia rose e fiori.
...continuaUn giornalista di lungo corso come Giovanni Bianconi ha scritto, in queste ore in un suo editoriale sul "Corriere della Sera", queste parole dedicate alla scoperta - che certo non stupisce più di tanto - di come anche l'organo di autogoverno della Magistratura sia sottoposto a logiche politiche e correntizie, che sono sfociate persino e purtroppo in manovre su nomine piccole e grandi.
...continuaChi ha avuto la fortuna - ed io fra questi - di frequentare il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, negli anni di lavoro comune alla Camera dei deputati, sa che il Capo dello Stato è un siciliano dall'ira fredda.
...continuaIl silenzio è una dimensione dalle molte sfaccettature, anche se può apparire un paradosso scriverlo.
...continuaCredo che la fortuna dell'espressione "Gli esami non finiscono mai", titolo dell'ultima commedia scritta da Eduardo De Filippo, sia significativa di un idem sentire, che nella vita si evidenzia a qualunque età.
...continuaNon è facile nei momenti di difficoltà mostrare qualunque forma di ottimismo, perché si rischia di passare per stupidi o per visionari.
...continuaIl quadro politico italiano, da cui giocoforza la Valle d'Aosta non può prescindere, resta piuttosto caotico e quel che capita nella maggioranza del Governo Conte è ben visibile e sfibrante per i continui litigi dell'alleanza "impossibile" fra leghisti e "pentastellati" ormai cani e gatti, ma certo l'opposizione non ha meno problemi, soprattutto a porsi come credibile alternativa.
...continuaMi ha sempre divertito pensare, sapendo bene degli incredibili progressi dell'umanità (cui corrisponde sempre un tasso elevato di autodistruzione), a come sarà vista questa nostra epoca da chi, in futuro, ne studierà storia ed evoluzioni oggi in atto.
...continua