«Sono tutti uguali quelli che fanno Politica»
«Sono tutti uguali quelli che fanno Politica».
...continua«Sono tutti uguali quelli che fanno Politica».
...continuaLa Politica genera sentimenti? Certamente: mai come di questi tempi ciò avviene con chiunque si parli e di conseguenza appare evidente l'esistenza di una vasta gamma di diverse reazioni possibili al solo evocarla.
...continuaSe uno dovesse dire quale sia stato l'elemento più forte e incidente sulla nostra Autonomia speciale dall'emanazione dello Statuto in poi dovrebbe guardare all'Europa ed ai passi che questa dimensione continentale ha fatto da quel 1948 ad oggi.
...continuaOsservare la politica italiana è talvolta più facile che commentarla.
...continuaIn Francia si è aperta da qualche mese una discussione sulla riforma della vigente Costituzione, quella della Cinquième_République.
...continuaNe ho abbastanza delle lacrime di coccodrillo di buona parte della Politica italiana.
...continuaPrima era arrivato il dato elettorale di una piccola Regione come il Molise, ora a battere il ferro sin che è caldo, è stato l'esito del voto regionale in Friuli-Venezia Giulia, l'ultima nata delle Regioni Autonome, appiccicando due realtà molto diverse come sono le culture giuliana e friulana, cui si somma la significativa minoranza di lingua slovena.
...continuaHo seguito con angoscia e partecipazione l'evolversi della tragedia alpinistica avvenuta nelle scorse ore nel Canton Valais, a non grande distanza della Valle d'Aosta, a circa tremila metri di quota fra la Pigne d'Arolla ed il Mont Collon.
...continuaPerché scrivi ogni giorno? Me lo chiedono e me lo chiedo anch'io, visto che costa fatica.
...continuaSeguo e compartecipo con curiosità - e con quella visione più fredda che deriva dal non essere candidato - a tutto ciò che ruota dietro al gran fermento generato dalle imminenti elezioni regionali valdostane.
...continua