L'Europa nel mirino
La vedo dura per chi, in Italia, cerca di difendere l'Europa.
...continuaLa vedo dura per chi, in Italia, cerca di difendere l'Europa.
...continuaHo attraversato molti anni di politica, prima come giornalista, poi come eletto a diversi ruoli e oggi come appassionato con esperienza annessa.
...continuaQualche giorno fa, per puro artificio come stimolo rispetto alla realtà cupa di questi tempi, avevo inventato il ritrovamento di un messaggio in bottiglia nascosto dai membri del primo Consiglio Valle del 1946: era, nelle mie intenzioni, un'invenzione come stimolo morale, un «Soyez dignes de nous», che suonasse come un grido dal passato, che echeggiasse nelle nostre orecchie.
...continuaAppaiono ogni tanto pensieri strampalati nell'affrontare la realtà, che può piacerci o meno, ma ci tocca vivere senza stare sulle nuvolette.
...continuaCe l'avete presente il gioco da bambini chiamato "L'orologio di Milano fa tic tac"? Si traccia una linea ideale ad una certa distanza dietro la quale si allineano i giocatori.
...continuaMi sarebbe piaciuto scrivere una bella articolessa sulle elezioni Politiche in Italia.
...continuaNulla è semplice nell'analisi delle vicende politiche: è interessante come lo stesso fenomeno venga visto, specie nel dopo voto, in maniera molto diversa.
...continuaLa notizia non è ancora stata resa nota, ma lascia davvero senza fiato.
...continuaPer queste Politiche, i cui esiti creano un bel rebus per le maggioranze parlamentari in vista di un Governo a Roma, non ho seguito la maratona elettorale: la scelta di chiudere le urne alle 23 e scrutinare nella notte mi ha convinto a mettermi nel letto a dormire e l'ho fatto con grande serenità.
...continua