Il castello della Natura
Nelle assemblee parlamentari dove sono stato (Camera dei deputati e Parlamento europeo, Conitato delle Regioni e Consiglio d’Europa) capitava e capita ancora nei ruoli attuali di dover parlare per ragioni istituzionali o in chiacchiere informali della “mia” Valle d’Aosta.
Normale mettere avanti le sue due caratteristiche cardine: il territorio di montagna nella sua eccezionalità che ha forgiato giocoforza la “Civilisation Valdôtaine”; il particolarismo linguistico affermatosi come tale dopo l’Unità d’Italia e il precedente distacco della Savoia, perché prima il bilinguismo francese-provenzale ...
...continua