Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
22 gen 2018

«Razza bianca»

Attilio Fontana, candidato leghista del centrodestra alla Presidenza della Regione Lombardia, ha usato in un suo intervento a "Radio Padania" sull'immigrazione l'espressione «razza bianca», da lui considerata «a rischio» per via delle ondate migratorie.

...continua
20 gen 2018

"Fin che la barca va..."

Il candidato premier del "Movimento Cinque Stelle", Luigi Di Maio, nel suo tour elettorale per le Politiche - anche se in Italia il premierato non esiste ed in Valle, oltretutto, vi è un sistema uninominale slegato dal proporzionale - è arrivato anche da noi.

...continua
20 gen 2018

Storia: quando esplose il ponte di Ivrea

La prossima settimana a Ivrea ci sarà una giornata di lutto cittadino per ricordare il partigiano Amos Messori, nome di battaglia "D'Artagnan", classe 1922, ultimo superstite di un gruppo di Giustizia e Libertà che fece saltare il ponte ferroviario di Ivrea sulla Dora Baltea.

...continua
17 gen 2018

La campagna #aboliamoqualcosa

Mi ha molto divertito la campagna #aboliamoqualcosa, lanciata sui "social" dopo l'affermarsi - nella campagna elettorale delle Politiche già calda ma destinata a diventare incandescente - di una tendenza non nuovissima, ma lo è per la risonanza data al fenomeno.

...continua
17 gen 2018

La forza dei musei industriali

I musei industriali mi piacciono moltissimo, perché sono uno specchio importante di realtà produttive, specie se viventi e come tali non solo rievocative del passato, ma ben presenti sul mercato.

...continua
16 gen 2018

Comportamenti fra Politica e Storia

Ognuno di noi è il prodotto di diversi elementi: ci sono quelli genetici, che ci derivano dalla progenie dei nostri genitori, ci sono poi gli aspetti di apprendimento culturale e quelli derivanti dall'educazione che ci forgiano e naturalmente ci sono poi caratteristiche tutte nostre, direi caratteriali e conseguenze su di noi della vita, che indirizzano - nel bene e nel male - il nostro modo di essere nel suo complesso.

...continua
16 gen 2018

Contro l'obsolescenza programmata

Credo che sia capitato a tutti di riflettere sulla durata assai sospetta di alcuni elettrodomestici e di prodotti dell'elettronica, come se ci fosse a monte una sorta di predeterminata fine corsa.

...continua
16 gen 2018

Incombe l'Europa a due velocità

Sergio Fabbrini è professore di Scienze politiche e relazioni internazionali alla "Luiss", direttore della "Luiss school of Government" ed editorialista del "Sole - 24 Ore" ed è fra i pochi - lo ha fatto ancora ieri - a ricordare che sarebbe bene non distrarsi sugli avvenimenti in corso in Europa e l'Italia, se i temi europei fossero solo polemiche arruffate per le elezioni politiche, rischia di finire in secondo piano nel processo d'integrazione.

...continua