La magia delle neve, vera e artificiale
Non ci crede nessuno quando racconto di anni pionieristici dello sci e che al "Crest" di Champoluc, ad Ayas andavo a sciare "ai Morti".
...continuaNon ci crede nessuno quando racconto di anni pionieristici dello sci e che al "Crest" di Champoluc, ad Ayas andavo a sciare "ai Morti".
...continuaAnche nel linguaggio comune, per definire un'accozzaglia di storie o personaggi bizzarri, si dice un "Circo Barnum" oppure nello stesso solco "fenomeni da baraccone".
...continuaQuesti giorni sono caratterizzati dai colori dell'autunno, stagione che con la Natura che declina simboleggia in qualche modo il decorso della nostra vita.
...continuaFra osservare una realtà che non ci piace e pensare di modificarla ci possono essere in mezzo dei tentennamenti.
...continuaOggi il mio è un semplice, incolpevole e pure inutile svolazzo di fantasia.
...continuaSpiace dover scrivere certe cose e dover esaminare una realtà in movimento che fa vacillare alcuni capisaldi della già flebile democrazia italiana, che sembra sempre esposta alle bufere di leader che pensano solo ai fatti propri.
...continuaCi siamo tutti rimasti maluccio e la reazione ha oscillato, come due paletti opposti, fra la fifa blu e l'afflato libertario.
...continuaIl rispetto della Storia di una comunità passa anche attraverso il mantenimento e la valorizzazione dei beni culturali che nei secoli sono stati costruiti dall'uomo.
...continuaIn questi giorni la Morte ci apparirà in tutta evidenza nella tradizionale riproposizione delle visite ai cimiteri.
...continuaPrendere atto dei cambiamenti e sapersi adeguare intelligentemente è una necessità e lo si può fare quasi sempre senza tradire gli elementi fondativi delle proprie convinzioni.
...continua