Chi ci capisce, è bravo
"Salvare il soldato Berlusconi" dalla cacciata dal Senato e dalla ancor più temuta ineleggibilità, che gli impedirebbe la candidatura in future elezioni politiche.
...continua"Salvare il soldato Berlusconi" dalla cacciata dal Senato e dalla ancor più temuta ineleggibilità, che gli impedirebbe la candidatura in future elezioni politiche.
...continuaC'era un tempo, difficile da spiegare ai giovanissimi, in cui si scrivevano le cartoline illustrate.
...continuaQuest'anno il periodo ferragostano, che di fatto scivola ormai sino a inizio settembre, offre - a Roma e in Valle in un parallelismo nel segno dell'ingovernabilità - un mondo politico ricco di attese e di voci.
...continuaLa definizione "tirare a campare", che noi usiamo spesso con un sorriso, scherzando sugli alti e bassi della vita, ha un origine antica e risalirebbe alla prima metà secolo XIII, nel significato serio di "restare vivo sul campo di battaglia".
...continuaIeri parlavo delle fobie: l'ho fatto con degli esempi di vario genere, che fotografano differenti paure, così come si manifestano nelle persone.
...continuaLa persona con cui passiamo più tempo - mi sia perdonata la banalità - siamo noi stessi e in fondo, scavando dentro di noi lungo la nostra vita, scopriamo sempre lati nuovi, che ci possono stupire.
...continuaIn alta montagna, quando capita di incontrare una mandria di bovini al pascolo, il tempo potrebbe essere fermo da secoli.
...continuaIn politica non esistono marchi e brevetti sulle idee e non ci sono sistemi di certificazione di qualità o controlli su rischi di sofisticazione.
...continuaNon ho elementi per giudicare - ma i particolari arriveranno nelle prossime ore - come abbiano pensato i genitori del neonato di otto mesi, morto questa mattina, di portarlo senza conseguenze sulla sua salute ai 3.
...continuaIl tormentone di questi anni nel turismo è in Valle d'Aosta, più o meno, il seguente: «gli italiani abbandonano la montagna, ma arrivano più turisti stranieri».
...continua