Abracadabra
Le formule magiche mi hanno sempre divertito: dall'antichissima «abracadabra», alla favolistica «apriti Sesamo», alla simpatica «SimSalaBim».
...continuaLe formule magiche mi hanno sempre divertito: dall'antichissima «abracadabra», alla favolistica «apriti Sesamo», alla simpatica «SimSalaBim».
...continuaIl "Berlusconi furioso" è un film già visto, eppure ci sono milioni di italiani che lo seguono, come i topolini con il "Pifferaio magico".
...continuaSono stato spesso oggetto di prese in giro per una mancanza di un mio penchant personale per elementari lavori di bricolage.
...continuaUna premessa è d'obbligo: quando ero bambino, nella biblioteca di famiglia, c'erano una serie di volumi del 1941 di una sorta di enciclopedia edita dalla "Utet" di Torino e curata da Renato Biasutti, dal titolo "Le Razze e i Popoli della Terra".
...continuaIl mondo cambia e si stenta a tenere il passo con cambiamenti rapidissimi, ma Agosto - nel bene come nel male - resta Agosto.
...continuaHo seguito, per alcuni anni e molto da vicino, la vicenda dei trasporto merci in zona alpina, tema su cui cerco di tenermi aggiornato.
...continuaTutto - ricorderete - ebbe inizio con lo scoppio della bolla del mercato immobiliare americano ed ebbe il suo culmine nel 2008, inizio del quinquennio in corso.
...continuaLeggo spesso, ma all'Università ho dato pure un esame con lui, i pensieri dello storico e politico Nicola Tranfaglia, che è stato un Professore prestato alla politica, prima come comunista e poi - ma ha lasciato con polemiche feroci con Antonio Di Pietro - nell'Italia dei Valori.
...continuaUna delle regole è guardarsi attorno per vedere i segnali della Natura cui apparteniamo.
...continua