Una difficile stagione
Agosto è in politica, da sempre, una sorta di "rompete le righe".
...continuaAgosto è in politica, da sempre, una sorta di "rompete le righe".
...continuaPossiamo raccontarcela come vogliamo, ma che il il tempo sia bello o brutto in una vacanza conta parecchio.
...continuaNel club in Sardegna, dove sto vivendo gli ultimi scampoli di vacanza, trasmette in diretta, in questo mese di luglio, "Radio Italia".
...continuaI rischi che l'Italia si trovasse in braghe di tela come la Grecia erano nell'aria da mesi.
...continuaLeggo nel dizionario etimologico che il termine "passeggino" è stato usato, per indicare il mezzo di trasporto dei bambini piccoli, per la prima volta nel 1958, mio anno di nascita.
...continuaChissà che cosa ne penserebbe Marcel Bich, l'imprenditore francese di origine valdostana (in verità nato a Torino nel 1914), che, ottenendo i diritti di brevetto dall'inventore argentino-ungherese László József Bíró (morto in povertà), cui apportò delle migliorie, commercializzò nel mondo la "biro Bic", togliendo l'acca.
...continuaHanno perfettamente ragione i vertici della Magistratura aostana a preoccuparsi dell'esaurirsi dei giudici di pace, ma la colpa è dei tagli e delle indecisioni che dal centro gravano anche sulla peculiare situazione valdostana, illustrata in passato ai Ministri della Giustizia che si sono succeduti, al Consiglio superiore della Magistratura e ai vertici della Corte d'Appello di Torino.
...continua"Tagli": questa la logica, davvero ossessiva, di questi ultimi anni.
...continuaLa politica valdostana vista da distante risulta, in certi passaggi,di difficile comprensione.
...continuaHo sempre guardato con interesse - e in una certa parte della vita per lavoro (quando ero Presidente di una piccola società d'impianti a fune e quando ho avuto la responsabilità del turismo in Valle) - alla varietà e qualità della dépliantistica.
...continua