Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
21 ago 2011

Tempo di funghi

L'altro giorno mio fratello Alberto - avvocato civilista dall'aplomb anglosassone - mi ha telefonato in preda all'entusiasmo.

...continua
21 ago 2011

Il pericolo sulle strade

Non ho una conoscenza tale del diritto penale per capire se sia davvero necessario, come ha detto ieri il Ministro dell'Interno, Roberto Maroni (ma lo aveva già fatto il sindaco di Firenze, Matteo Renzi), l'inserimento di un nuovo reato, "omicidio stradale", per punire chi, in modo crescente, uccide delle persone sulle strade.

...continua
19 ago 2011

Incredibile!

E' semplicemente ridicolo e risibile - e dunque non va neppure preso sul serio - che con un decreto legge lo Stato possa ridurre da trentacinque a venti il numero dei consiglieri regionali della Valle.

...continua
18 ago 2011

Chi non tace non acconsente

Fra le ragioni che mi fecero dire di "no", nelle riunioni dell'Union Valdôtaine all'ingresso nella maggioranza regionale del PdL, c'era anche la considerazione che questa alleanza ci avrebbe indeboliti, rendendo imbarazzanti le critiche ad un "Governo amico" e si trattava, essendo un partito personalista, dello sdoganamento di Silvio Berlusconi in persona e poi i suoi esponenti locali ormai dominano la nostra scena politica senza alcun complesso, avendo tra l'altro imposto in Regione nientedimeno che una "cabina di regia" per prendere le decisioni importanti.

...continua
18 ago 2011

Provincia di Aosta?!?

Se le agenzie di stampa non hanno sbagliato nel citare - da bozze in circolazione a Roma - le trentasette Province da sopprimere con meno di 300mila abitanti, speriamo che al Consiglio dei Ministri si accorgano che la "Provincia di Aosta" è già stata felicemente soppressa nel 1945.

...continua
16 ago 2011

Lacrime, sangue e bugie

Letti i giornali, alla luce dell'evidente scherzoso post quotidiano, non si può non tornare - e avrete pazienza se lo faccio, ma non vorrei dare l'impressione di essermi trasferito su Marte - sulla manovra economica.

...continua
15 ago 2011

Guardare al domani

Con la morte di Renzo Vuillermoz, scompare – e qui gli rendo omaggio, ricordando il suo modo diretto di affrontare i temi - un'altra delle figure di spicco dell’imprenditoria valdostana.

...continua