Contro i rischi speculativi
Credo che anche un bambino dell'asilo ormai sappia che un tallone d'Achille del nostro turismo è rappresentato dalla mancanza dei posti letto alberghieri.
...continuaCredo che anche un bambino dell'asilo ormai sappia che un tallone d'Achille del nostro turismo è rappresentato dalla mancanza dei posti letto alberghieri.
...continuaPer la mia generazione la Maturità, per un forma suppletiva di sadismo, era all'inizio di luglio.
...continuaSul Web, in diverse salse, è rinvenibile la registrazione del giubilo a "Radio Padania" al momento del gol del Paraguay contro la Nazionale italiana di calcio: una sorta di sberleffo con un animatore radiofonico con tanto di maglia paraguaiana.
...continuaConosco i lobbisti della "Ferrero", vale a dire le persone che per la celebre industria dolciaria - il cui decano e grande inventore di prodotti, Michele Ferrero, passa le vacanze a Courmayeur - seguono l'evoluzione della normativa comunitaria a Bruxelles.
...continuaRicordo all'inizio degli anni Novanta, quando raccontai a Giulio Andreotti che si stava profilando la riforma dello Statuto d'Autonomia con il riconoscimento della comunità walser.
...continuaL'altro giorno in Consiglio Valle ho ascoltato i rappresentanti degli allevatori di ovini e caprini preoccupati per il ritorno dei lupi in Valle d'Aosta.
...continuaIo credo che i risultati elettorali in Belgio spingeranno i fiamminghi verso la creazione di uno Stato autonomo, magari in un primo tempo con una logica confederale con i valloni e con una scelta di "zona libera", capitale europea di Bruxelles.
...continuaTutto come da copione ieri in Commissione in Consiglio Valle.
...continuaSarei tentato di rivolgermi ad Eric, valdostano che ogni tanto ci scrive dal Sud Africa dove abita, per dirgli quanto la "vuvuzela" mi stia antipatica.
...continuaLa "Fiom-Cgil" respinge l'accordo per Pomigliano d'Arco, trovandosi in una situazione di isolamento, forse temporaneo, perché alla fine produrre o non produrre la "Panda" a Napoli piuttosto che in Polonia vuol dire tenere aperto o chiudere lo stabilimento e perciò non credo che il referendum fra gli operai si chiuderà con un «niet».
...continua