Crocifisso
Alla fine mi sono smosso da una qual certa pigrizia mentale e mi sono andato a leggere la famosa sentenza del crocifisso della Corte europea dei diritti dell'uomo a tutela della nota Convenzione di cui l'Italia è firmataria.
...continuaAlla fine mi sono smosso da una qual certa pigrizia mentale e mi sono andato a leggere la famosa sentenza del crocifisso della Corte europea dei diritti dell'uomo a tutela della nota Convenzione di cui l'Italia è firmataria.
...continua«Il presidente ceco, Vaclav Klaus, ha firmato il Trattato di Lisbona».
...continuaCon Cesarino Bordon se ne va un altro pezzo della Valle d'Aosta del Novecento.
...continuaHo fotografato Carlo Gobbo in una giornata da tregenda, quando avevamo appena deciso di rinviare la diretta del "Trofeo Mezzalama", la primavera scorsa, a causa dell’annullamento della gara.
...continuaCome consigliere regionale, proseguo - sotto la guida di Marco Frasson - l'intervista settimanale sui temi di attualità e non solo.
...continuaCome sempre avviene, il Breuil-Cervinia inaugura la stagione dello sci, dimostrando - al di là dello sci estivo - una lunghezza di stagione che non ha eguali sulle Alpi e che dovrebbe implicare migliori risultati di bilancio.
...continuaLa data, festa delle Forze Armate, ricorda - con il giorno della fine della guerra per l'Italia nel 1918 - gli orrori della "Grande Guerra", i cui protagonisti sono ormai tutti morti.
...continuaLeggo con curiosità i comunicati stampa del "Casino de la Vallée", forse avendo maggiore coscienza di altri di quanto il futuro della Casa da gioco resti incerto per molte ragioni, alcune delle quali si stanno affrontando nel solco - mi sia permesso di dirlo - di studi e approfondimenti già svolti.
...continuaMi piace questa idea dei test antidroga per gli eletti, anche se non mi sfugge l'elemento intrinseco di provocazione.
...continuaLa Commemorazione dei defunti o "Giorno dei Morti", tradizionalmente fissata per il 2 novembre, è una giornata in cui ricordiamo i nostri cari scomparsi.
...continua