Quando tocca scrivere di politica
Ne scrivo o non ne scrivo? Ogni tanto mi capita di trovarmi di fronte a questo interrogativo.
...continuaNe scrivo o non ne scrivo? Ogni tanto mi capita di trovarmi di fronte a questo interrogativo.
...continuaArriva l'autunno e personalmente lo vivo - come ogni distacco dall'estate che lo precede - con una specie di rassegnazione.
...continuaSono per natura un libertario, per cui di fronte alle posizioni più strampalate cerco sempre di pazientare.
...continuaHo letto con grande attenzione, come penso sia doveroso fare, la lettera del Vescovo della Diocesi valdostana, Franco Lovignana, all'inizio dellìAnno pastorale 2017-2018.
...continuaDa quando faccio il giornalista - e in realtà non ho mai smesso di farlo neppure quando la politica era la mia vita quotidiana - mi sono arrovellato su due temi.
...continuaSi potrebbe parlare di "destini incrociati", avvenuti in vite parallele che mai si sono toccate in incontri avvenuti di persona o con una corrispondenza epistolare.
...continuaCi sono storie in giro di questi tempi talmente orribili e minacciose che quando si creano inutili situazioni di crisi - che volgono al peggio - mi indigno e mi preoccupo.
...continuaNei giorni scorsi ho attraversato la Francia in auto: un migliaio di chilometri per andare e altrettanti per tornare.
...continuaEra da tempo che avevo la curiosità di visitare Andorra e non solo per mettere una bandierina in più di un Paese visitato sul mappamondo.
...continuaLa rivoluzione digitale ogni tanto mi dà il capogiro.
...continua