1° Ottobre per sempre
Non ce la faccio a cancellarlo, torna come un punto fisso della memoria e non se ne può fare a meno.
...continuaNon ce la faccio a cancellarlo, torna come un punto fisso della memoria e non se ne può fare a meno.
...continuaVorrei dirvi perché oggi mi vergogno come cittadino europeo, sono attonito come cittadino italiano, sono partecipe come cittadino valdostano.
...continuaSono stato un viaggiatore aereo che ha macinato ogni anno migliaia di chilometri su un orizzonte di almeno venticinque anni, volando - in particolare per il mio lavoro politico - con vettori di vario tipo e su diverse tratte in aeroporti di tutte le taglie.
...continuaUno può riderci sopra e l'argomento appare sin da subito come un esercizio futile, per nulla escatologico, anche se si dimostra indispensabile nella vita di chiunque.
...continuaQuando ho portato i miei figli in visita a Barcellona, città intrisa di una straordinaria cultura e di un popolo in cammino lungo la "Rambla" (secondo García Lorca «l'unica strada al mondo che non vorrei finisse mai»), ho ricordato loro quanto sia antica l'aspirazione della Catalogna ad una piena libertà.
...continuaNon sarà né il primo né l'ultimo a pensarlo, ma certo non sono molti a dirlo, specie quando sono ospiti a casa di chi criticano.
...continuaE' sempre complicato esprimersi, perché chi si espone se ne assume le responsabilità, mentre chi tace può sempre veleggiare.
...continuaLa libertà dei popoli più è distante e più fa l'unanimità.
...continuaCi sono temi che tornano in questo Vecchio Continente, impastato da tante storie che si sono sovrapposte e che ogni tanto tornano dal passato.
...continuaE' sempre difficile capire dove andrà la democrazia.
...continua