Il giornalismo da decano
Passano gli anni, si susseguono le stagioni e ogni tanto legittimamente faccio il punto della situazione e la cosa più importante resta per me il mio lavoro vero, quello del giornalista.
...continuaPassano gli anni, si susseguono le stagioni e ogni tanto legittimamente faccio il punto della situazione e la cosa più importante resta per me il mio lavoro vero, quello del giornalista.
...continuaE' arrivata, infine, l'attesa sentenza della Corte di Appello di Torino e ciò piomba - come uno "Stuka" che bombardi a bassa quota - su di una Politica valdostana in fibrillazione, caratteristica per altro che connota ormai questa sbilenca XIVesima Legislatura con maggioranze variabili e crisi, frutto di legittime aspirazioni ma anche segno di una generale fragilità istituzionale.
...continuaE' sempre molto importante che le citazioni tratte da grandi personalità che marcarono il Novecento in Valle d'Aosta non diventino orpello retorico, ma siano pensieri viventi, purché - attraversando i decenni ed essendo espressione di epoche diverse - ci consentano di andare al nocciolo contemporaneo di certe riflessioni, essendo ormai sfrondate da certe polemiche contingenti e datate.
...continuaLa domanda alla vigilia è d'obbligo e capisco che ci siano appuntamenti cui è difficile sfuggire nella loro ripetitività.
...continuaC'è poco da fare lo snob, per cui certamente guarderò il "Festival di Sanremo", per altro abitudine che coltivo da ragazzino.
...continuaPremetto che non gioisco dei guai altrui, ma troverei interessante, nelle settimane a venire, capire - mettendo assieme molte fotografie sparse delle diverse vicende giudiziarie in corso e anche di certe storie solo moralmente dubbie - come si configuri l'intero paesaggio di quella parte del sistema valdostano "deviato", fatto da troppi nessi e da amici degli amici in rete che forse diverrà per qualcuno ragnatela.
...continuaSaranno molti i punti di rottura fra Donald Trump e l'Europa ed è bene preoccuparsene, anche se so che questa mia preoccupazione non è condivisa dai tanti "trumpisti" che ci sono in giro (alcuni dei quali mi scrivono in veemente difesa quando mi azzardo a criticarlo) e che hanno grande fiducia nel nuovo Presidente americano.
...continuaNon ci vuole una grande fantasia a scoprirlo, perché è così da sempre, pur con diversi livelli di incidenza e oggi siamo a livelli piuttosto alti.
...continuaIl "Cinghialone" - per usare un soprannome noto - è ormai a portata di tiro dei molti cacciatori e dei cani che sentono l'odore del sangue.
...continuaIl Web è facile da demonizzare: vale però la medesima regola valida per la galassia dell'informazione, per cui una buona notizia come tale non fa presa sul pubblico e dunque non è da considerarsi una notizia allettante.
...continua