Quel portafoglio sparito
Ci sono circostanze spiacevoli, ma non terribili, specie se comparate ai problemi veri.
...continuaCi sono circostanze spiacevoli, ma non terribili, specie se comparate ai problemi veri.
...continuaFra i grandi rovelli della filosofia, vista dall'angolatura di quando si era studenti, esisteva il principio del "tertium non datur" (tradotto dal latino suona come "non è ammessa una terza possibilità").
...continuaIl terrorismo islamista gioca la sua partita a scacchi e si tratta di una partita falsata, perché adopera sullo scacchiere dei matti fanatici che decidono di darsi la morte - quando ce la fanno - per onorare la loro religione in cambio, nella loro grottesca rappresentazione ormai in favor di telecamera, di un pezzo di Paradiso, conquistato con le stragi di noi infedeli.
...continuaChissà che fine farà la democrazia con la sua evoluzione molto incerta.
...continuaOrmai anche in Italia ci sono i "sovranisti", termine che viene in origine dal francese e che ha un duplice e contraddittorio significato.
...continuaCi sono temi che vanno e che vengono nel dibattito politico e poi alla fine, dopo un gran parlare, restano come sospesi nell'aria a somiglianza di certe figure enigmatiche alla Magritte.
...continuaIl catechismo, momento formativo per molti di noi, in vista del passaggio della Prima Comunione e della Cresima, creava nel mio animo di bambino dei fantasmi mica da ridere.
...continuaGiovanni Sartori, politologo che ho avuto l'onore di conoscere e di sentire dal vivo, è stato il più attento ed anche ascoltato fra gli studiosi delle leggi elettorali in Italia.
...continuaNon mi sono mai azzardato, anche se mi pare potrebbe ringiovanirmi, di aggiungere alla mia biografia qui sul Sito - che pure dovrei aggiornare sul versante politico perché ferma a puntate precedenti - la dizione "Blogger".
...continuaMi accingo a dedicare alla Pasqua una trasmissione radiofonica, con i mestieri e professioni che abbiano a che fare con questa Festività.
...continua