La minaccia nucleare c'è sempre
Ormai anche in Italia ci sono i "sovranisti", termine che viene in origine dal francese e che ha un duplice e contraddittorio significato.
...continuaOrmai anche in Italia ci sono i "sovranisti", termine che viene in origine dal francese e che ha un duplice e contraddittorio significato.
...continuaCi sono temi che vanno e che vengono nel dibattito politico e poi alla fine, dopo un gran parlare, restano come sospesi nell'aria a somiglianza di certe figure enigmatiche alla Magritte.
...continuaIl catechismo, momento formativo per molti di noi, in vista del passaggio della Prima Comunione e della Cresima, creava nel mio animo di bambino dei fantasmi mica da ridere.
...continuaGiovanni Sartori, politologo che ho avuto l'onore di conoscere e di sentire dal vivo, è stato il più attento ed anche ascoltato fra gli studiosi delle leggi elettorali in Italia.
...continuaNon mi sono mai azzardato, anche se mi pare potrebbe ringiovanirmi, di aggiungere alla mia biografia qui sul Sito - che pure dovrei aggiornare sul versante politico perché ferma a puntate precedenti - la dizione "Blogger".
...continuaMi accingo a dedicare alla Pasqua una trasmissione radiofonica, con i mestieri e professioni che abbiano a che fare con questa Festività.
...continuaEsiste la Grande Storia, quella che si riferisce - usando il fluire del tempo - dal passato più remoto ad oggi.
...continuaLa quotidianità di ciascuno di noi finisce per essere legittimamente assorbita da mille gesti ripetitivi e da una giusta dose di gioie, quando possibile, e di rotture di scatole, quando arrivano.
...continuaLa notizia sarà ufficializzata oggi e si preannuncia una conferenza stampa per questo pomeriggio attraverso un collegamento video triangolare fra Aosta, Berna e Roma.
...continuaIl modo di dire è ben conosciuto: «non fare la Cassandra!».
...continua