Sulla Constituante
Ho fatto il moderatore della Constituante nella prima uscita pubblica a Cogne ed ho giocato sinora questo stesso ruolo.
...continuaHo fatto il moderatore della Constituante nella prima uscita pubblica a Cogne ed ho giocato sinora questo stesso ruolo.
...continuaL'invecchiamento della popolazione è un dato costante nelle nostre società occidentali su cui è bene ragionare.
...continuaIn una democrazia rappresentativa, il voto è un momento importante perché detta gli equilibri di forza, ma la politica non dev'essere ridotta ad un apostrofo fra un'elezione e un'altra, altrimenti sarebbe davvero poca cosa.
...continuaRoma è una città dalle molte facce e bisogna prenderle tutte, nel bene come nel male, facendo attenzione ai profumi di retorica, degni di un "Arbre magique".
...continuaLeggevo ieri l'incipit di un articolo sul sito di "Euronews", che ridendo e scherzando è una delle poche redazioni davvero con un respiro europeistico, che raccontava una storia che ci interessa.
...continuaBisogna sempre fare attenzione a dire nella vita come affermazione imperativa: «quella cosa non la farò mai».
...continuaConoscere la Storia è fondamentale, specie perché l'umanità ha talmente accumulato degli errori nel tempo, che ogni conoscenza delle vicende passate suona come un utile ammaestramento.
...continuaL'evoluzione del costume è sempre interessante da seguire e ci sono segnali e comportamenti che segnano la società e creano quel guazzabuglio di cose che è la cultura.
...continuaL'altro giorno, inaspettatamente, una persona mi ha chiesto: «ma fare qualcosa con la Savoia, al posto di accettare ogni imposizione su di una macroregione che guardi verso l'Italia e che ci faccia sparire?».
...continuaQuando oggi sento parlare della Libia - e temo che la questione resterà in primissimo piano per mesi - mi si accendono due lampadine nella testa.
...continua