Il dibattito svanito
Il regionalismo non c'è più nel dibattito politico italiano.
...continuaIl regionalismo non c'è più nel dibattito politico italiano.
...continuaNon mi piace molto questa logica di "bellum omnium contra omnes" e cioè, tradotto dal latino, "la guerra di tutti contro tutti", celebre frase di Thomas Hobbes applicabile alla partenza della campagna elettorale in Valle d'Aosta.
...continuaE' tutto contenuto nell'articolo 47 dello Statuto: "Agli effetti delle elezioni per la Camera dei deputati e per il Senato, la Valle d'Aosta forma una circoscrizione elettorale".
...continuaL'educazione sentimentale agli sport invernali è cambiata in profondità.
...continuaQuanto parlare di politica in queste ore, in un Paese, l'Italia, dove le aperture di giornali e telegiornali ci crocifiggono ogni giorno alle dichiarazioni di tutto l'arco costituzionale.
...continuaQuanto sta avvenendo nel post-referendum sul pirogassificatore mostra attitudini assai negative del Governo Monti, che confermano in parte i fili tirati fra i tecnici e i "poteri forti".
...continuaHo cominciato la mia attività politica nel luglio del 1987, quando avevo 28 anni e mezzo, ora ne ho 54 appena compiuti e dunque sono in politica da circa 26 anni.
...continuaCon il fine settimana inizia la stagione delle Fiere valdostane nel cuore dell'inverno, dedicate al Santo taumaturgo, Orso.
...continuaAlla fine si passa dalle riunioni sul territorio al Consiglio Valle: questo il destino del nuovo gruppo politico di cui sono uno - ormai uno dei tanti - fondatori.
...continuaConfesso le mie colpe: guardo "MasterChef" su "Sky".
...continua