Per non sprecare i talenti
Il tempo passa e se ne va e, per non sprecarlo, bisogna pensare sempre a come adoperalo.
...continuaIl tempo passa e se ne va e, per non sprecarlo, bisogna pensare sempre a come adoperalo.
...continuaDopo l'Abruzzo e la Sardegna, arriva il nuovo test elettorale in Basilicata, dove - dopo quasi venticinque anni - il centrosinistra cede il governo al centrodestra.
...continuaLa minaccia di trovarsi bruciati su di un pullman, per via della follia del loro autista senegalese, dev'essere stata un'esperienza terribile per i ragazzini salvati in extremis dai Carabinieri alle porte di Milano.
...continuaCon viva curiosità - perché Parigi sulle "rivoluzioni" non scherza affatto.
...continuaEsiste in politica, anche nella piccola Valle d'Aosta che non ne è al riparo, la figura eterna nella sua caratterizzazione: il "mestatore".
...continuaSiamo in fondo come delle "matrioske": esiste un noi piccolo come la bambolina centrale, che mano a mano affronta le età della vita che sono le bamboline che in scala sempre più grande attorniano quel nucleo sino a quell'ultima, che non sappiamo poi - perché la nostra vita non è noto quanto duri - quando si fermi, cristallizzando il nostro ricordo per chi ci ha voluto bene.
...continuaSono tornato volentieri a parlare al Forte di Bard del percorso che portò alla rinascita dell'antica fortezza, trasformandola da macchina da guerra ad officina culturale.
...continuaOrmai il dibattito pubblico valdostano vola basso e spiace che sia così in un periodo in cui, come in una mesta "Catena di Sant'Antonio", assistiamo alla periodica caduta di qualche ulteriore certezza sulla solidità della nostra piccola Valle, con un effetto depressivo e con una perdita di solidi punti di riferimento.
...continuaSeguo con interesse e sulla base di una certa competenza accumulata nel tempo il dibattito sul futuro degli impianti a fune in Valle, sorridendo - perché conosco l'ambiente - quando si parla di «lobby degli impiantisti» da parte di chi favoleggia la fine dello sci.
...continuaSia chiaro che non mi infilerò in dotte argomentazioni giuridiche, ma piegherò un'espressione del diritto ad altro uso, come per altro già avvenuto per la capacità nella vivezza della lingue di carpire e di riusare modi di dire estranei, sino ad un certo punto ad altre materie.
...continua