Legislativo, Esecutivo e Giudiziario?
E' una bella idea, in parte già esistente nella scuola, quella di chi sostiene che andrebbe studiata di più la Costituzione, almeno quando i ragazzi alle Superiori hanno una certa età.
...continuaE' una bella idea, in parte già esistente nella scuola, quella di chi sostiene che andrebbe studiata di più la Costituzione, almeno quando i ragazzi alle Superiori hanno una certa età.
...continuaViviamo in un mondo di contraddizioni in cui la cifra principale per larga parte della politica sono le elezioni in calendario: questa situazione diventa ossessiva e le decisioni non seguono la bussola del buonsenso ma gli spostamenti dei sondaggi più o meno favorevoli.
...continuaNon ce l'ho con il lupo, che è tornato sulle nostre montagne (ed a breve nelle città come altri selvatici), ma con i cantori di questo animale diventato - in una rappresentazione inversa al reale - una sorta di placido agnellino, vittima di cattiverie passate di noi uomini che ne abbiamo macchiato la fama per chissà quale - questa sì - feroce macchinazione.
...continuaSono cresciuto, da figlio di veterinario, osservando con curiosità e interesse quel mondo dell'allevamento di bestiame di montagna che ci dava da mangiare, visto che papà era professionista per animali di grossa taglia.
...continuaVerrebbe voglia di partire dal poco "politicamente corretto" e noto passo della "Genesi": "«Non è bene che l'uomo sia solo: gli voglio fare un aiuto che gli sia simile».
...continuaLa tesi ormai prevalente in Europa, che si scontra con il buonsenso e con quanto avvenuto, ad esempio, con la fine della ex Jugoslavia, per non dire della separazione avvenuta dalla vecchia Cecoslovacchia o con la nascita del Jura in Svizzera, è che l'autodeterminazione dei popoli sia qualcosa di valido solo per i Paesi ex coloniali.
...continuaDa cittadino comune, avvezzo però a leggere provvedimenti di legge e curioso soprattutto di come funzionerà la loro applicazione, ho seguito con viva attenzione lo svilupparsi del cavallo di battaglia dei "pentastellati": il "Reddito di Cittadinanza" (abolito proprio ora in Finlandia).
...continuaQuando fra gli anni Novanta ed il 2001 - nel pieno dei miei mandati parlamentari - si discusse delle famose riforme del "regionalismo" fui sempre in prima fila.
...continuaLa politologa Sofia Ventura osserva con acume - e anche con tweet al vetriolo - la situazione politica italiana e devo dire che certi suoi messaggi con gli opportuni accorgimenti valgono anche per un clima di eccessi in cui ci stiamo avvitando anche in Valle d'Aosta.
...continuaNella collana "I Delfini" della casa editrice "La Nave di Teseo" è un uscito un libro da non perdere, perché ci illumina su quello straordinario personaggio, che ciascuno di noi conosce fin dall'infanzia e che spesso vediamo o sopportiamo nella vita quotidiana.
...continua