Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
13 ago 2017

Ci sarà pure un giudice a... Venezia

Mi veniva da sorridere in questi giorni - e capirete perché - a pensare ad un'espressione che mi è capitato di adoperare, anche rifacendomi alle vicende valdostane, quando certi fatti rimanevano oscuri e finiti forse in qualche cassetto assai profondo, vale a dire: «Ci sarà pure un giudice a Berlino».

...continua
10 ago 2017

Una Valle d'Aosta senza reti?

La solitudine politica non è uno stato d'animo, anche se potrebbe essere suggestivo immaginarsi in un angolo a riflettere sui destini dell'umanità con una pensosa postura romantica guardando l'orizzonte dalla cima di un monte, ma è molto più prosaicamente la mancanza di rapporti in rete.

...continua
07 ago 2017

L'affollamento nell'area autonomista

Si avvicinano ormai le elezioni regionali in Valle d'Aosta e cresce la febbre in politica, tipo la calura dell'ondata di caldo di queste ore, definita "Lucifero", che per altro da vero diavolaccio propone poi temporali serali da tregenda, forse forieri di bufere con risvolti politici che non verranno dal cielo.

...continua
05 ago 2017

Il Silenzio

In queste settimane in Radio mi sono divertito con i contrari come filo conduttore di una trasmissione estiva.

...continua
05 ago 2017

La forza della Bellezza

E' con il suo spirito acuto, giocando con i sinonimi, che Umberto Eco così osservava: «E' ritenuto bello ciò che è carino, piacevole, attraente, gradevole, avvenente, delizioso, armonico, meraviglioso, delicato, grazioso, leggiadro, incantevole, magnifico, stupendo, affascinante, eccelso, eccezionale, favoloso, fiabesco, fantastico, magico, mirabile, pregevole, spettacolare, splendido, sublime, superbo».

...continua
03 ago 2017

Volubili, a dir poco...

Ma c'è persino di peggio: a rappresentare un'altra figura classica ci pensa una delle mensole lignee intagliate, nel salone principale del castello Sarriod de La Tour a Saint-Pierre, dove si staglia l'altra figura grottesca di chi non cambia opinione per qualche ragione fondata, ma per sua natura. Mi riferisco al

...continua