L'Autonomia dei macachi
Ogni tanto la quotidianità apre degli squarci che paiono porte bizzarre che si spalancano su scenari impensati.
...continuaOgni tanto la quotidianità apre degli squarci che paiono porte bizzarre che si spalancano su scenari impensati.
...continuaCerte testimonianze e alcuni racconti, specie di fronte alla telecamera, ti fanno piombare nelle situazioni soggettive dei migranti e si prova per molti di loro una naturale empatia.
...continuaLa devozione popolare appartiene ad un filone ricco di umanità e la si scorge visitando i luoghi di culto di tutto il mondo, a qualunque religione appartengano.
...continua«Ambarabà Ciccì Coccò Ambarabà Ciccì Coccò tre civette sul comò che facevano l'amore con la figlia del dottore.
...continuaQuando ho visitato la zona archeologica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta, avendo visto parecchie volte cartografie della zona per via di un progetto diventato un cantiere infinito trascinatosi per troppo tempo, sono rimasto stupefatto, pensando a come dal passato remoto arrivi un'eco lontana - che diventa un puzzle da ricostruire con pazienza pezzettino dopo pezzettino - della civiltà dei primi abitatori della Valle d'Aosta.
...continuaIo penso nella vita tutto si fermi quando si finisce per guardare solo più al passato.
...continuaL'indipendentismo, che passa attraverso il diritto all'autodeterminazione, è un fenomeno ben noto per chi studi la storia, il diritto costituzionale e quello internazionale, così come le scienze politiche in senso più generale.
...continuaSi parla molto, anche in Valle d’Aosta, della "circolare Gabrielli" (dal nome del direttore generale della Pubblica Sicurezza del Viminale, Franco Gabrielli, già a capo della "Protezione civile"), che - dopo le tristi vicende della folla impazzita la sera della finale di "Champions League" in piazza San Carlo a Torino - ha dato un "giro di vite" alle manifestazioni pubbliche, conscio anche del fatto che nelle circostanze di quella sera erano state omesse norme varate in precedenza.
...continuaIl "caso scrivania" esplode in Valle d'Aosta con i suoi molti interrogativi e diffonde in ogni dove un'immagine degradata della nostra Autonomia, già offuscata da altre vicende più o meno gravi, che con un episodi uno dopo l'altro - comprese inchieste e processi ai diversi stadi - hanno inciso pesantemente sulla reputazione collettiva.
...continuaI miei amici calciofili non parlano d'altro e se sono juventini è peggio ancora, perché plana sulla vicenda l'evocazione drammatica del tradimento.
...continua