Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
27 set 2015

Fiabe, favole e bambini

Come raccontare il mondo ai bambini sin da quando sono molto piccoli? Tema specialistico che affronto dunque in punta di piedi (ma non in tutù!) Credo che il problema se lo siano posti sin dalla notte dei tempi tutti i genitori, specie per dotarli di una strutturazione mentale che consenta loro di crescere, prendendo le misure della realtà, non sempre rose e fiori, che li circonda.

...continua
24 set 2015

Il Tor des Géants

Seguo con curiosità l'evolversi negli anni del "Tor des Géants", sospeso e poi annullato per il maltempo in questa edizione 2015, dopo che solo sei "runner" erano giunti al traguardo di Courmayeur.

...continua
24 set 2015

Il voltagabbana e la sua coscienza

Le vie della critica in politica sono infinite ed i "social" oggi sono il posto in cui - scrivendo tutti in libertà ed a pari condizioni - se ne leggono di tutti i colori e viene talvolta in mente la polemica di Umberto Eco, quando su certi limiti del Web disse in una conferenza universitaria a Torino: «I "social media" danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività.

...continua
22 set 2015

Crolla il Welfare valdostano e chi tace acconsente

Mala tempora currunt nella piccola Valle d'Aosta, un tempo modello invidiato dell'autonomismo alpino, oggi sbiadita fotografia del tempo che fu, con una crisi istituzionale di portata storica, rovesciata come una valanga sui cittadini valdostani e il loro benessere, ma soprattutto su di una coesione sociale che era un cemento importante di un modello pubblico pazientemente costruito da chi, me compreso, ci ha sempre creduto.

...continua
21 set 2015

I 70 anni dell'Union Valdôtaine

L'Union Valdôtaine venne fondata il 13 settembre del 1945 da sedici persone, che qui vorrei citare una ad una: Flavien Arbaney, geometra, Aimé Berthet, insegnante, Louis Berton, dottore in legge, Robert Berton, insegnante, Amédée Berthod, pittore, Lino Binel, ingegnere, Joseph Bréan, canonico di Sant'Orso, Charles Bovard, canonico di Sant'Orso, Séverin Caveri, avvocato, Albert Deffeyes, insegnante, Paolo Alfonso Farinet, dottore in legge, Joseph Lamastra, veterinario, Félix Ollietti, notaio, Ernest Page, avvocato, Jean-Joconde Stévenin, canonico di Sant'Orso, Maria Ida Viglino, insegnante.

...continua