Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
24 apr 2015

Il Mediterraneo come un cimitero

Ogni tanto penso che una soluzione contro le brutture del mondo sarebbe andare a vivere in cima ad una montagna, in una logica - che poi non sarei affatto in grado di reggere - di autoconsumo e di isolamento.

...continua
24 apr 2015

Par condicio e Informazione

Nella piccola Valle d'Aosta entra nel vivo la campagna elettorale per le elezioni comunali, come una vasta ragnatela che anima 68 Comuni su 74, ognuno con la sua storia e la sua identità.

...continua
23 apr 2015

"Prendere o lasciare" e la politica italiana

Se metti assieme la nuova legge elettorale nota come "Italicum", che è una priorità ormai da 102 settimane (sic!), e la riforma Costituzionale che si aggira in Parlamento, in assenza per ora della prima deliberazione, il dado è tratto: esiste un disegno di centralismo statale (che non muterebbe neppure se il Senato restasse elettivo, ma neppure questo avverrà), cui corrisponde una logica di potere crescente del leader al Governo.

...continua
20 apr 2015

I migranti all'assalto

Bisogna evitare di fare dei pasticci nell'esaminare certe questioni, perché si tratta di temi incandescenti che toccano le coscienze e - più prosaicamente - spostano l'elettorato come ridere.

...continua