Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
19 dic 2014

"Non devi dire le parolacce!"

"Parolaccia" è un termine della fine del Quattrocento e designa quelle parole impertinenti che fioriscono con volgarità nelle conversazioni ("gros mot" in francese esprime lo stesso giudizio).

...continua
18 dic 2014

Un dibattito sull'autonomia speciale

Il giornale "Trentino-Alto Adige" (che esce in due edizioni per Provincia autonoma) ha pubblicato oggi, come mi aveva chiesto il suo direttore, Alberto Faustini, che ha aperto un dibattito sul futuro della loro autonomia speciale, un mio contributo, pubblicato in prima pagina, che qui riporto.

...continua
17 dic 2014

I volti differenti della cooperazione

Sono stato in passato in due luoghi simbolici dei flussi migratori: l'isola di Lampedusa, che è più vicina all'Africa che alla Sicilia, e il porto di Pozzallo, in provincia di Ragusa, dove vengono portati molti dei disperati raccolti nei barconi in mare.

...continua
16 dic 2014

Napolitano e l'antipolitica

E' stata molto discussa, in queste ore, la conferenza tenuta dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, intitolata "Crisi di valori da superare e speranze da coltivare per l'Italia e l'Europa di domani" presso l'Accademia Nazionale dei Lincei.

...continua
12 dic 2014

I cerchi attorno a noi

La premessa sarà pure un déjà vu ed è la constatazione che, quando capitano escursioni come quella che ho fatto nelle scorse ore per i mercatini di Natale ad Annecy in Alta Savoia, mi sento a casa mia e non solo - come qualcuno potrebbe credere - per una questione linguistica.

...continua