Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e analizzare il nostro traffico. Si prega di decidere se si è disposti ad accettare i cookie dal nostro sito Web.
04 nov 2014

Un uomo sul ponte

Oggi, andando in macchina verso casa, mentre affrontavo una rotonda, ho notato con la coda dell'occhio una persona corpulenta, che si trovava dall'altra parte del parapetto, sporta verso il vuoto, su di un ponte sulla "Dora".

...continua
04 nov 2014

La contaminazione culturale

Con buona pace di chi non sopporta l'evidente americanata, segnalo che la gran parte dei giovani - così mi arriva dal rapporto coi miei figli, vedette generazionali - festeggiano Halloween.

...continua
04 nov 2014

Lo Stato che aggredisce

Non c'è un dio cattivo e sanguinario, come fa il "Moloch" delle religioni mediorientali con sacrifici umani, dietro alle vicende politiche che sono alla base dell'attuale aggressione dell'autonomia speciale della Valle d'Aosta.

...continua
02 nov 2014

Le disillusioni sul nuovo secolo

Quest'anno, tra il centenario dallo scoppio della Prima guerra mondiale e il conto alla rovescia per i settant'anni dalla conclusione della Seconda, non mancano di certo gli spunti per riflettere sul secolo scorso, il Novecento.

...continua
31 ott 2014

I giorni del ricordo

Quando ero bambino, questi giorni autunnali che precedono il periodo del ricordo dei morti erano occasione per tristi pensieri.

...continua
31 ott 2014

Tradizione e rinnovamento

Fa impressione constatare che, con la "Leopolda" di Matteo Renzi a Firenze e con la contemporanea manifestazione della "Cgil" a Roma, la Sinistra italiana confermi di poter essere partito di lotta nelle piazze e di Governo nei palazzi del potere.

...continua