L'albero genealogico e le nostre radici
Oggi fatemi volare su di un tema forse etereo, ma che ha sua levità, perché ci dice da dove arriviamo e magari un giorno qualcuno farà lo stesso con me.
...continuaOggi fatemi volare su di un tema forse etereo, ma che ha sua levità, perché ci dice da dove arriviamo e magari un giorno qualcuno farà lo stesso con me.
...continuaHo molto apprezzato l'indagine, con blitz notturno, condotta dalla Questura di Aosta, contro una banda di ladri di rame romeni, che si trovavano nella zona di Pila, tornando con sfacciataggine dove avevano già provato un "colpo".
...continuaMi spiace che l'anno scorso non siano stati festeggiati i vent'anni dall'ottenimento della competenza esclusiva sull'ordinamento degli Enti locali, ma lo capisco perché si sarebbe dovuto festeggiare - eresia! - anche chi vi scrive, quale autore materiale di quella modifica.
...continuaI talk show politici vanno a picco negli ascolti e lo stesso vale per la vendita dei quotidiani, specie quelli più politicizzati (fra questi alcuni sono persino defunti).
...continuaHo seguito con interesse l'esito del Sinodo dei Vescovi, svoltosi a Roma.
...continuaGuardavo, giusto ieri pomeriggio in un prato, una placida mandria di mucche al pascolo.
...continuaIn un Paese normale, ammesso e non concesso, che dovesse continuare la "tosatura" delle Regioni, già ampiamente spiumate negli anni passati, il premier - chiunque esso fosse - avrebbe dovuto chiamare i presidenti delle Regioni e delle Province autonome e dir loro: «vi chiediamo un salasso ulteriore, cosa ne dite, cosa ne pensate?».
...continuaAlzi la mano chi non ci ha mai giocato! Un classico passatempo da bambini, che si trascina per qualche anno, è quello del "dire - fare - baciare - lettera - testamento".
...continuaRagionare sull'autonomia è un dovere: sappiamo bene che il regime autonomistico attuale, pur in parte tutelato da norme costituzionali, è ben diverso da un regime federalista.
...continuaLa politica italiana (anche quella valdostana di questi tempi.
...continua