Malles-Merano: la tragedia in Sud Tirolo
Non si può non essere solidali con i sudtirolesi dopo il grave e luttuoso incidente ferroviario che li ha colpiti.
...continuaNon si può non essere solidali con i sudtirolesi dopo il grave e luttuoso incidente ferroviario che li ha colpiti.
...continuaE' raro che presenti un libro su queste pagine, ma oggi faccio volentieri un'eccezione per due ragioni concomitanti.
...continuaLa notizia è arrivata qualche settimana fa dal vicino Valais ed è chiara: "le Tribunal fédéral a donné son feu vert au règlement adopté par la commune valaisanne de Val-d'Illiez (VS) pour lutter contre les lits froids.
...continua"Caleidoscopio" torna martedì su "Radio1" negli spazi di "RaiVdA" poco dopo le 12.
...continuaSeguo con curiosità gli avvenimenti politici del Kirghizistan, il Paese che propose alle Nazioni Unite di organizzare nel 2002 l'Anno internazionale delle montagne e che visitai proprio in quell'anno.
...continuaCinquecento sindaci lombardi sono andati dal Prefetto di Milano - segno di come il sistema autonomistico italiano abbia in questa figura vetusta dello Stato napoleonico il suo riferimento - per protestare contro quelle regole del "Patto di stabilità" che ingessano il bilancio degli Enti nel nome di regole europee per il rientro dal debito pubblico.
...continuaHo già raccontato, ma mi diverte ripeterlo, che mio nonno René era sul primo treno che arrivò nella stazione ferroviaria di Aosta il 5 luglio del 1886.
...continuaPare che un'errata definizione in un servizio del telegiornale - un ristorante definito come agriturismo quando non lo era - abbia creato una rabbiatura nei gestori di agriturismi.
...continuaLa scossa di terremoto che ha colpito la Valle d'Aosta nelle scorse ore non deve preoccupare.
...continua