Pensieri sulla comunità valdostana
Pubblico il mio intervento contenuto nel Rapporto di fine anno della Giunta regionale valdostana di cui faccio parte.
...continuaPubblico il mio intervento contenuto nel Rapporto di fine anno della Giunta regionale valdostana di cui faccio parte.
...continuaAnche a Bolzano di questi tempi si discute di schieramenti politici, dopo le elezioni provinciali.
...continuaLo sci agonistico è una disciplina emozionante.
...continua“Ho sempre pensato al Natale come ad un bel momento.
...continuaTorno per l’ultima volta sul Trattato tra la Repubblica italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata”, detto “Trattato del Quirinale”.
...continuaÈ abbastanza singolare che ieri, nello stesso giorno, io abbia partecipato a Chivasso al ricordo della Dichiarazione di Chivasso (come oggi esattamente 80 anni fa) e ad un dibattito sul futuro delle Alpi, nel quadro dell’interessante convegno di geopolitica del Grand Continent a Saint-Vincent con la partnership strategica della Valle d’Aosta.
...continua”Influencer” sarebbe, secondo l’Accademia della Crusca:”Personaggio popolare soprattutto in rete che è in grado di influenzare l'opinione pubblica riguardo a un certo argomento”.
...continuaConfesso di essere stato distratto e mi viene persino da ridere per l’evidente topica.
...continuaHo scritto più volte delle storture possibili nell’uso del cosiddetto ”politicamente corretto” non nella logica preconcetta da entrambi fra Destra e Sinistra, quanto invece nell’uso del buonsenso e della misura.
...continuaQuest’anno il mio Calendario dell’Avvento, che scandisce il conto alla rovescia sino a Natale, è una sobria scatola di biscotti inglesi, che ricordano nella loro forma e nei colori gli elementi vari – diciamo l’iconografia – del Natale.
...continua