Aspettando i Maya
In questi giorni sto piuttosto bene, non ho particolari mal di pancia e osservo con curiosità le cose del mondo con uno spirito pre-natalizio che deriva proprio dall'imminenza delle festività.
...continuaIn questi giorni sto piuttosto bene, non ho particolari mal di pancia e osservo con curiosità le cose del mondo con uno spirito pre-natalizio che deriva proprio dall'imminenza delle festività.
...continuaImmagino, ma ce lo dirà più tardi l'Auditel, che siano stati molti a seguire ieri sera in prima serata su "Rai1" il lunghissimo monologo di Roberto Benigni attorno alla Costituzione italiana.
...continuaI programmi elettorali, che alle elezioni regionali in Valle d'Aosta fanno parte integrante della presentazione delle liste e degli eventuali apparentamenti, sono un esercizio interessante, cui ho collaborato in passato, così come ho sempre scritto di mio pugno i programmi per le elezioni politiche o europee, quando sono stato candidato e dunque parte attiva nell'organizzazione delle campagne elettorali.
...continuaIeri al Congrès unionista c'era chi, fra i cronisti presenti ma anche fra i congressisti, si aspettava «sangue e arena», immaginando che si sarebbe creato un clima da "Plaza de toros" - noi diremmo da "Bataille des reines" - o simile all'ambiente di quei gladiatori che nell'Augusta Praetoria di epoca romana si saranno pure esibiti nei combattimenti.
...continuaQuando l'orrore irrompe in casa e finisce per inchiodarti alla televisione sei occupato nelle cose quotidiane: un pacco che si aggiunge sotto l'albero, una telefonata per la politica e le sue attese, due chiacchiere sulla neve e sulla cena tra poco in tavola.
...continuaL'Unione europea incombe e invade la nostra vita quotidiana molto più di quello che possiamo pensare.
...continuaGiuro che fino all'anno prossimo non scriverò mai più nel mio post il nome "Silvio" ed il cognome "Berlusconi".
...continuaUn cortese lettore mi scrive una mail per sollecitare un mio post e mi chiede: «Come mai esponenti della Stella Alpina lanciano in Valle d'Aosta l'idea di una "grande coalizione", allargando l'attuale maggioranza a fine legislatura al Partito Democratico? E qual è la sua valutazione?».
...continuaAvendo a che fare con tre figli di diverse età, posso testimoniare di come certe cose proposte loro durante l'infanzia li segnino più di quanto ci si immagini sul momento e riemergano periodicamente come un bagaglio della loro formazione culturale.
...continuaIn questi giorni non è facile scrivere di politica: quella italiana è avvolta da una nebbia che rende tutto difficile da capire.
...continua