Brutta storia
Questa storia degli immigrati clandestini sta prendendo una strana piega.
...continuaQuesta storia degli immigrati clandestini sta prendendo una strana piega.
...continuaI recenti ritrovamenti nella "Conca di Barbissogne" sotto l'Aiguille du Menteur, in quello che sembra essere - anche grazie agli accertamenti con il "carbonio 14" sulle ossa degli scheletri e sui resti di cibi rinvenuti vicino ai focolari - un villaggio degli antichi Salassi, apre una prospettiva del tutto nuova sulle abitudini alimentari e su alcuni costumi della popolazione che abitò per secoli la Valle d'Aosta, prima dell'invasione romana.
...continuaLa mia capacità di nascondere le arrabbiature è pari a "zero" e credo che sia un grande difetto.
...continuaSai quei dubbi mattutini come sono: ti svegli e ti chiedi, sin dal dormiveglia, se marzo abbia, come durata del mese, trenta o trentun giorni.
...continuaChi è autonomista - e a me è capitato tante volte di provare questa sensazione negli anni passati - soffre di come i siciliani non abbiano saputo o voluto applicare il loro poderoso Statuto d'autonomia.
...continuaL'uso del "plurale maiestatis" è, quando ingiustificato, imbarazzante.
...continuaLe vicende libiche hanno evidenziato uno scontro fra Italia e Francia, che è dovuto all'evidente fragilità della posizione italiana in Libia per un attivismo di Nicolas Sarkozy (che ieri ha preso una batosta alle elezioni cantonali), cui ha corrisposto una crescente difficoltà di Silvio Berlusconi, assente non a caso nel dibattito parlamentare e sul tema, in questi giorni, sui media.
...continuaPensando all'Italia di oggi, in cui immagino che le bandiere tricolori lasciate sulle case dopo la fine del 150esimo anniversario dell'unità siano un specie di grido di speranza e non un orpello nazionalistico, vengono in mente tanti pensieri e magari qualche frase spizzicata qua e là.
...continuaIl numero dei valdostani legati, per lavoro sotto diverse forme, al mercato turistico è cresciuto in questi anni.
...continua