Chiamiamolo "tarzanismo"
Andrebbe fatto uno studio, che poi potrebbe diventare una sorta di cartone animato, delle prodezze di alcuni miei colleghi, politici valdostani, e dei loro spostamenti sull'asse politico.
...continuaAndrebbe fatto uno studio, che poi potrebbe diventare una sorta di cartone animato, delle prodezze di alcuni miei colleghi, politici valdostani, e dei loro spostamenti sull'asse politico.
...continuaIeri sera mi ha telefonato un amico, reduce dall'"Apple Store" di Grugliasco, e ancora sotto shock di fronte alla folla in delirio per acquistare l'"iPad 2", il nuovo modello del celebre tablet della "Apple" da ieri in vendita in Italia.
...continuaLa ventinovesima puntata di "Caleidoscopio" (la precedente ho dimenticato di promuoverla sul blog!) si aprirà con l’intervista al maestro di sci e scrittore attorno allo sci Maurizio Bal, autore del libro "Slow ski".
...continuaInutile raccontare storie: da ieri si guarda verso il cielo con sospettosità, sapendo della nube radioattiva che lemme lemme è arrivata dal Giappone.
...continuaHo già proposto il tema dell'osservazione, declinata questa mattina al femminile (dice: «ma oggi non ti occupi di attualità?» No, oggi mi astengo).
...continuaSpiace dover recitare il "De profundis" o il "Requiem" per la maggioranza autonomista in Regione.
...continuaIl prezzo dei carburanti è aumentato sempre di più negli ultimi mesi con un'"impennata Libia" ed ha trainato l'inflazione, che ha ripreso a galoppare dopo una calma piatta di stagnazione dell'economia, in un momento difficile con la "tegola Giappone" e - notizia di ieri - con la crisi politica in Portogallo, ora sul baratro della bancarotta.
...continuaSono unionista da sempre, come se fossi stato precettato fin da ragazzo.
...continuaIeri sera, come già all'epoca della guerra dei Balcani, ho sentito nella notte il transito - lungo l'aerovia che si trova sopra Saint-Vincent - di chissà quale tipo di aerei che immagino diretti verso le basi aeree del Sud Italia.
...continua