Caleidoscopio 15 marzo
"Caleidoscopio" non demorde e la trasmissione, condotta da Christian Diémoz, corre verso giugno quando arriverà la programmazione estiva.
...continua"Caleidoscopio" non demorde e la trasmissione, condotta da Christian Diémoz, corre verso giugno quando arriverà la programmazione estiva.
...continuaIl Giappone è per noi un mondo difficile da capire.
...continuaAlla fine anche nella mia sezione unionista, quella di Saint-Vincent, c'è stata un'assemblea per affrontare il tema "ingresso PdL nella maggioranza regionale".
...continuaOggi a Torino ho visto sui balconi delle case dei tricolori esposti: segno inusuale nei comportamenti collettivi degli italiani e conseguenza dell'imminente data del 150esimo dell'unità d'Italia (17 marzo: festività "usa e getta").
...continuaRino Formica, socialista mai pentito di epoca craxiana (la maggior parte di quelli valdostani si sono bellamente riciclati con perfetto mimetismo e alcuni sono delle trottoline assai mobili), ha sostenuto, con linguaggio immaginifico, che «la politica è sangue e merda».
...continuaL'Unione europea è come un equilibrista che vuole conciliare politiche di sviluppo indispensabili per il rilancio dell'economia e austerità nella spesa pubblica (con la revisione del patto di stabilità saranno dolori per la spesa sociale).
...continuaGuardavo ieri sera, non trovando nessun film che mi interessasse, il "Grande Fratello".
...continuaDopo moltissimi anni di annunci, Silvio Berlusconi ha presentato un "pacchetto" di riforme sulla Giustizia, sostenendo che si tratta dell'applicazione del programma di Governo.
...continuaSin da piccolo ho mangiato le "bugie" a Carnevale: paiono essere, nella diversità delle ricette anche nei nostri paesi, la derivazione di dolci fritti nel grasso di maiale di epoca romana, i "frictilia".
...continua