Il Santo degli innamorati
San Valentino, come tutti i Santi, vive di leggende.
...continuaSan Valentino, come tutti i Santi, vive di leggende.
...continuaIl termine italiano "mutanda" ha un'etimologia semplice e ben nota: deriva dal gerundivo latino "mutandus" (del verbo "muto-as-avi-atum-mutare"), che significa - direi per ragioni comprensibili in termini d'igiene personale - "da cambiarsi".
...continua"Caleidoscopio" giunge - in onda sulle frequenze di "Radio1", "occupate" dalle ore 12.
...continuaI marchi di qualità comunitari hanno quasi trent'anni di vita.
...continuaFa sempre impressione, visitando un qualunque Paese del Terzo mondo, verificare la numerosità di bambini, frutto della grande natalità.
...continuaIl 2011 sarà un anno nel quale, a fianco ad anniversari molto importanti (compresi i 150 anni dell'unità d'Italia su cui emerge una crescente confusione), ce ne sarà uno cui tengo particolarmente per un legame professionale ma anche sentimentale, come penso sia per molti valdostani cresciuti con un appuntamento familiare alle ore 12.
...continuaL'Italia - e in Valle molti si sono adeguati - è il Paese dei bugiardi.
...continuaCapisco che, oggi come in passato, in nome della realpolitik, si tende ad essere di "bocca buona".
...continuaConosco bene e da tanti anni l’inossidabile Presidente della Provincia autonoma Alto Adige - Südtirol, Luis Durnwalder, che di recente – in merito ai festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia – ha detto: «noi abbiamo un'altra storia.
...continua