Il blocco della Paritetica
La paralisi della "Commissione Paritetica Stato - Valle d'Aosta" è purtroppo una realtà a causa del finanziamento ridicolo per il 2011 (trecento euro.
...continuaLa paralisi della "Commissione Paritetica Stato - Valle d'Aosta" è purtroppo una realtà a causa del finanziamento ridicolo per il 2011 (trecento euro.
...continuaC'è qualche cosa di ingiusto e drammatico nell'invecchiamento.
...continuaLa storia dei rincari autostradali sulle tratte valdostane (che nel duopolio dei proprietari privati è bipartisan: "Rav" al "Gruppo Benetton" e "Sav" al "Gruppo Gavio") è come il fischio di una pentola a pressione, che periodicamente scandisce una situazione che ricade pesantemente sugli utenti con evidenti e salati rincari.
...continuaE' un bene che Silvio Berlusconi ci abbia aperto gli occhi.
...continuaEccoci giunti alla ventiduesima puntata di "Caleidoscopio", il programma radiofonico del martedì su "Rai Vd'A", condotto da Christian Diémoz.
...continuaParole come pietre tombali: chi segue questo mio sito sa quante volte abbia scritto certe considerazioni in questi anni a difesa di quel federalismo cui si sono abbeverate generazioni di autonomisti valdostani.
...continuaNon mi stancherò mai di scrivere come essere sempre all'inseguimento delle nuove tecnologie e delle sue applicazioni sia un obbligo per evitare di essere imbranati e sorpassati.
...continuaHo partecipato, ieri sera a Châtillon, alle "consultazioni" per l'ingresso del PdL nell'"area" della maggioranza regionale.
...continuaAvendo tre figli, credo di aver adempiuto a sufficienza al mio compito a favore della natalità, pur non comparabile alla numerosità di figli delle precedenti generazioni (mio padre aveva sette fra fratelli e sorelle!).
...continua