Papa Prevost, l’ora di un boomer
Ho letto un articolo di Massimo Pananari su La Stampa, attratto anche da un titolo curioso: “Il Papa Boomer: Prevost è il primo pontefice autenticamente contemporaneo”. Il sottotitolo aggiunge: “Figlio degli anni ‘50, è un cosmopolita pragmatico che ama la collegialità”.
Il termine “boomer” nel testo non compare, ma il titolista lo trae da un passaggio centrale: “Si tratta di un «Papa nuovo della contemporaneità», in primo luogo per ragioni anagrafiche, perché è nato il 14 settembre del 1955. E a Chicago, una delle metropoli che hanno dominato il Secolo americano e alimentato quel soft power a...
...continua