Da Aymavilles alla rete dei castelli
I castelli restano uno degli aspetti più importanti della civiltà valdostana, coprendo il territorio con costruzioni diverse e originali.
...continuaI castelli restano uno degli aspetti più importanti della civiltà valdostana, coprendo il territorio con costruzioni diverse e originali.
...continuaLeggo di un certo Romano, in Provincia di Treviso, che ha chiesto al suo sindaco di sostituire con una nuova una vecchia panchina situata davanti alle "Poste" del paese per regalarla alla sua futura moglie.
...continuaNe parlo dopo la scelta di rinvio di un anno, per mano dei "Cinque Stelle", della norma sull'obbligo vaccinale nelle scuole.
...continuaLeggo su di un giornale francese "L'Etat du climat 2017", che risulta essere "le résultat de contributions de 500 scientifiques dans 65 Pays".
...continuaNon ricordo per quale occasione - forse la Comunione? - mi venne regalata una bella copia, rilegata in pelle rossa, del celebre libro "Cuore" di Edmondo De Amicis, onegliese di nascita ma piemontese d'adozione.
...continuaNell'ottobre scorso, in vista della finale delle "Batailles de reines", fecero sentire la loro voce degli animalisti intenzionati a protestare in favore delle bovine e contro gli allevatori che le sfrutterebbero con i tradizionali combattimenti.
...continuaHo conosciuto in diverse occasioni - e mi spingo a dire che c'era una simpatia reciproca - Ruggero Orlando.
...continuaNel mio periodico dialogare a distanza con il mio amico occitano, Mariano Allocco, torno sulla questione del lupo e francamente, alla fine, e per chiarezza questo predatore - di ritorno sulle Alpi per una volontà a metà fra scienza e politica - ha smesso di essere un animale, diventando semmai un simbolo.
...continuaSono molto contento che siano in molti, in questo periodo piuttosto confuso, a ritrovarsi al capezzale dell'Autonomismo valdostano molto ammalato e seguo ogni discussione con grande interesse.
...continua