Lo scontro suicida con Bruxelles
Non sempre la Logica e la Politica vanno a braccetto.
...continuaNon sempre la Logica e la Politica vanno a braccetto.
...continuaMi fa piacere che, in attesa della nuova veste del Sito, ci sia chi mi scrive in privato o attraverso "Twitter", dove lascio il link dei miei post per commentare quanto mi capita di scrivere in questo sito quasi ventennale.
...continuaSpunta anche in Valle d'Aosta l'idea del "contratto di governo" per uscire dall'impasse di una legge elettorale che, al di là degli errori che si sono fatti in tema di alleanze preventive (per altro senza sanzione se non si rispettano.
...continuaAvevo citato tempo fa due articoli, uno de "Il Fatto" e uno sul "Corriere della Sera" di critica al silenzio dei costituzionalisti.
...continuaOgni tanto si rimescolano le carte nel mondo del giornalismo, inteso come diffusione professionale di notizie.
...continuaQuando si esagera nel voler essere originali e controcorrente è chiaro il rischio di prendersi una nasata.
...continuaCapita, quando si è alla pompa di benzina a fare il pieno, di trovare qualcuno che - sapendo che conosco la storia - mi rievoca la fine dei "buoni carburante", in ultimo non più cartacei ma attraverso la "Carte Vallée", che consentivano ai valdostani di avere un certo quantitativo di carburante in esenzione fiscale.
...continuaBisogna sempre avere curiosità per le altre lingue, perché c'è chi si inventa espressioni che sono diventate così proverbiali da essere in sostanza intraducibili.
...continuaChissà se mai verrà il giorno in cui ci sarà la macchina del tempo e viaggeremo - come in libri e film di fantascienza - avanti e indietro a cercare il passato ed a vedere il futuro.
...continuaEra qualche anno che non avevo più notizie di lui.
...continua